In arrivo in Italia l’Apple Watch, l’orologio dell’azienda di Cupertino per adesso commercializzato in 9 Paesi, ovvero Usa, Australia, Canada, Cina, Giappone, Hong Kong, Regno Unito, Francia e Germania. Su questo prodotto Apple punta molto: conta di venderne almeno 20 milioni di esemplari quest’anno, al ritmo di 2 milioni al mese. Lo smartwatch viene venduto negli store della mela morsicata, ma anche in boutique scelte come punti vendita di affiancamento. Il dispositivo ha uno schermo touch ed è in grado di dialogare con gli iPhone.
Tre le versioni: Apple Watch Sport, Apple Watch ed Apple Watch Edition. il modello base, lo Sport con cinturino in gomma e quadrante da 38 mm in acciaio inox, parte da 349 dollari. Con il quadrante da 42 mm si arriva a 379, mentre con cinturino più evoluto si arriva a 479 dollari. Poi, a seconda di tipo di cinturino, spessore (38 o 42 millimetri per tutti) e quadrante, si sale fino ai 20mila dollari del Edition, con finiture in oro. C’è una fascia di prezzo intermedia in cui si colloca il modello Watch, che va da da 599 a 999 dollari. Invece la versione più lussuosa, l’Apple Watch Edition, ha un prezzo base di 5.999 dollari; da qui fino al modello da nababbi con cassa e braccialetto in oro giallo o rosa 18 carati, da 20mila dollari.
(A.P.S.)
Nonostante i prezzi, gli analisti prevedono che Apple conquisterà il 55% del mercato degli smartwach.
Social Profiles