I designer sono sempre a caccia di nuove idee per quel che riguarda nuovi modelli eyewear da proporre perché gli occhiali rappresentano ormai l’accessorio di punta di chi vuol essere sempre trend. E poi tutto è stato proposto e riproposto infinite volte, quindi i designer quindi non possono far altro che rivisitare passate mode giocando con un introduzione di colori più o meno sgargianti. Il mood di stagione è divertirsi e affrontare il sole con un pizzico di ironia scegliendo montature che ruberanno un sorriso a chi incrocerà il vostro sguardo. Si gioca quindi con i materiali, dalla plastica iniettata per gli occhiali di prezzo contenuto, al più nobile acetato per gli occhiali di plastica più preziosi, al metallo trattato in vari colori, al titanio al carbonio. I “Cat eye glasses”, già protagonisti negli anni ’50/’60, sono (e da un po’) ritornati sulla scena.
A farla da padrone è senza dubbio Jeremy Scott, simbolo di uno stile divertente e talvolta eccessivo, che propone una montatura effetto materassino gonfiabile Altro brand che domina la scena è Yazbukey, marchio di ispirazione pop e irriverente, che trasforma gli occhi, le labbra e le orecchie di gatto proprio in occhiali da sole.
Must i Dolce & Gabbana come fossero un carretto siciliano (qui in alto) e i sempre cool Italia Independent di Lapo Elkann (qui in basso).
Aumentano anche i personaggi famosi che decidono di investire in questo settore. New entry assoluta nell’universo eyewear è il calciatore Alex Del Piero con il suo brand AIR DP (in basso). Forme alternative per gli occhiali da sole della prossima estate: cuore, labbra, stelle marine o a forma di farfalla. Design seppur assurdi ma certamente
divertenti.
La Super novità del 2016 è quella proposta da Morà Eyewear che si apre al mondo del design con i suoi preziosissimi occhiali realizzati con il marmo, una vera rivoluzione in campo progettuale. Il marmo, infatti, per la prima volta nella sua storia diventa leggero, anzi leggerissimo! Da struttura puó trasformarsi in pelle, in superficie pura. Tecnologia concentrata in appena 32 grammi. Ogni modello è naturalmente unico, “scolpito” da una singola lastra di marmo (o pietra semipreziosa) e caratterizzato dalle venature naturali proprie di quella sola lastra. Una serie di combinazioni di finiture interpretano in modo esclusivo la personalità e gusto del cliente. Più di trenta i marmi e otto le pietre semipreziose disponibili: dall’ametista al lapislazzulo, dall’onice alla giada.
AGATA PATRIZIA SACCONE
Social Profiles