Si apre Milano Moda Donna in programma dal 24 al 29 febbraio 2016, che prevede 73 sfilate (di cui 4 doppie), 90 presentazioni, 9 presentazioni su appuntamento e 13 eventi, per un totale di 182 collezioni.
Una fashion week, a Milano, dall’appeal internazionale che sarà inaugurata dal Premier Matteo Renzi il 24 febbraio con un pranzo che avrà luogo nella Sala Cariatidi di Palazzo Reale. L’evento è organizzato da Camera Nazionale della Moda Italiana, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero dello Sviluppo Economico, ICE e Comune di Milano.
Sfilano per la prima volta in calendario Diesel Black Gold, Atsushi Nakashima, il designer ospite di Giorgio Armani, oltre che Lucio Vanotti e Piccione. Piccione, brand della new wave della moda italiana che chiuderanno la fashion week insieme a Arthur Arbesser, Vivetta, San Andrés Milano, già in calendario nell’ultima edizione.
Lunedì 29 febbraio si svolgerà il closing event “A sustainable drink for a sustainable fashion”, durante il quale CNMI presenterà le “Linee Guida sui requisiti eco-tossicologici per gli articoli di abbigliamento, pelletteria, calzature e accessori” sviluppate in collaborazione con Sistema Moda Italia, Federchimica, Associazione Tessile e Salute e Altagamma. Si è aperto un dialogo anche con Unic e le altre Camere della Moda estere per arrivare a una maggior condivisione dell’elaborato. Il documento, esito di anni di ricerca è il primo step della strategia sulla sostenibilità e rappresenta un pilastro fondamentale su un tema di primaria importanza per il nostro futuro.
Read More
Social Profiles